Categoria: Recensioni Libri

“Dalla paura all’odio” ne parliamo con la saggista e analista Germana Tappero Merlo

“Dalla paura all’odio” ne parliamo con la saggista e analista Germana Tappero Merlo

Il rapporto sulla situazione e le tendenze del terrorismo nell’UE del 2021, recentemente pubblicato dal Parlamento Europeo ha attestato come in
Read More
Alla scoperta di una grande personalità piemontese. Un libro racconta le peripezie del cardinale e missionario Guglielmo Massaja.

Alla scoperta di una grande personalità piemontese. Un libro racconta le peripezie del cardinale e missionario Guglielmo Massaja.

Si tratta di “Guglielmo Massaja. Contenuto e stile di una singolare missione africana”, che è uscito per la casa editrice
Read More
La Cappa di Veneziani. Una spietata critica all’ipocrisia e stanchezza del presente

La Cappa di Veneziani. Una spietata critica all’ipocrisia e stanchezza del presente

La Cappa, l’ultima opera di Marcello Veneziani una delle menti più brillanti dell’attuale panorama culturale italiano, edito da Marsilio Editori,
Read More
Il pensiero conservatore per Francesco Giubilei: la storia di un modo d’essere colpito da preconcetti e diffidenza

Il pensiero conservatore per Francesco Giubilei: la storia di un modo d’essere colpito da preconcetti e diffidenza

Il libro “Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri“, scritto da Francesco Giubilei, traccia la storia culturale
Read More
“Ucraina, la guerra che non c’era”. Ne parliamo con Sceresini autore con Giroffi di un reportage in controtendenza

“Ucraina, la guerra che non c’era”. Ne parliamo con Sceresini autore con Giroffi di un reportage in controtendenza

“Ucraina, la guerra che non c’è” usciva nel marzo del 2015, edito dalla casa editrice Baldini+Castoldi. E’ stato riproposto, con
Read More
“Ritorno in Iran”, Kamkari: “E’ il mosaico di due, anzi tre vite compresa la mia”

“Ritorno in Iran”, Kamkari: “E’ il mosaico di due, anzi tre vite compresa la mia”

Con “Ritorno in Iran” Fariborz Kamkari, autore del noto libro “I Fiori di Kirkuk” e multipremiato regista e sceneggiatore iraniano
Read More
Annientamento il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Il pretesto dell’attacco hacker mette al centro il grande tema della morte

Annientamento il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Il pretesto dell’attacco hacker mette al centro il grande tema della morte

A pochi mesi dalle presidenziali francesi, Michel Houellebecq torna a scalare la vetta delle classifiche con la sua ultima impresa.
Read More
Dal 7 al 28 marzo al via, online, il Festival della Letteratura slovena

Dal 7 al 28 marzo al via, online, il Festival della Letteratura slovena

Dal 7 al 28 marzo 2022 si terrà il Festival della letteratura slovena contemporanea. Ad annunciarlo l’Ambasciata della Repubblica di
Read More