Categoria: Interviste
“La mia è una visione apocalittica. Ma se accanto a essa e all’angoscia che la produce, non vi fosse in
Il Pakistan è attraversato da una crisi profonda sia a livello socioeconomico sia sotto il profilo geopolitico e di politica
“Chiedo alla Comunità internazionale, al Consiglio di Sicurezza, al governo libico – se ce n’è uno – alle autorità di
“L’Italia è molto in ritardo nel contribuire alla soluzione della crisi libica rispetto ad altri Paesi per negligenza e mancanza
La Camera dei Rappresentanti libica (HoR) è stata eletta nel 2014 per un mandato di quattro anni e l’Alto Consiglio
“Chiediamo alla comunità internazionale, e in particolare ai Paesi che intervengono in Libia, di lasciare che il popolo libico gestisca
Prosegue il conflitto tra Russia e Ucraina: sono ormai 207 i giorni in cui i due contingenti militari si affrontano.
Percorrendo la M06, l’arteria che dal confine ucraino-ungherese di Berehove porta alla città dell’Ucraina centro-occidentale di Ternopil, non si scorgono
Dall’inizio del conflitto russo all’Ucraina, lo scenario geopolitico internazionale è cambiato rapidamente diventando improvvisamente più pericoloso e mutabile. L’Europa, e
“Il governo israeliano ha giustificato il suo raid contro importanti gruppi della società civile palestinese come un passo necessario per