Categoria: Interviste

Il Pakistan nella tenaglia della crisi climatica e di quella geopolitica. La riflessione della ricercatrice Tehseen Nisar

Il Pakistan nella tenaglia della crisi climatica e di quella geopolitica. La riflessione della ricercatrice Tehseen Nisar

Il Pakistan è attraversato da una crisi profonda sia a livello socioeconomico sia sotto il profilo geopolitico e di politica
Read More
L’ex capo dell’intelligence di Gheddafi ancora in prigione. Parla la figlia: “il destino di mio padre non dipende dai libici”

L’ex capo dell’intelligence di Gheddafi ancora in prigione. Parla la figlia: “il destino di mio padre non dipende dai libici”

“Chiedo alla Comunità internazionale, al Consiglio di Sicurezza, al governo libico – se ce n’è uno – alle autorità di
Read More
La crisi di Murzuq e il possibile ruolo dell’Italia. Intervista a Mohamed Aga

La crisi di Murzuq e il possibile ruolo dell’Italia. Intervista a Mohamed Aga

“L’Italia è molto in ritardo nel contribuire alla soluzione della crisi libica rispetto ad altri Paesi per negligenza e mancanza
Read More
“Nessuna terza via possibile in Libia, accordo con HCS o sistema federale” Intervista ad Al-Mahdi Masoud Al-Aawar

“Nessuna terza via possibile in Libia, accordo con HCS o sistema federale” Intervista ad Al-Mahdi Masoud Al-Aawar

La Camera dei Rappresentanti libica (HoR) è stata eletta nel 2014 per un mandato di quattro anni e l’Alto Consiglio
Read More
Cofano, segretario generale della comunità Papa Giovanni XXIII: “Ad oggi non ho visto una mediazione delle Nazioni Unite, né tanto meno quella dei governi europei uniti”

Cofano, segretario generale della comunità Papa Giovanni XXIII: “Ad oggi non ho visto una mediazione delle Nazioni Unite, né tanto meno quella dei governi europei uniti”

Percorrendo la M06, l’arteria che dal confine ucraino-ungherese di Berehove porta alla città dell’Ucraina centro-occidentale di Ternopil, non si scorgono
Read More
Energia, stabilità del Mediterraneo e Medio Oriente. Facciamo il punto con l’Ambasciatore Maurizio Melani

Energia, stabilità del Mediterraneo e Medio Oriente. Facciamo il punto con l’Ambasciatore Maurizio Melani

Dall’inizio del conflitto russo all’Ucraina, lo scenario geopolitico internazionale è cambiato rapidamente diventando improvvisamente più pericoloso e mutabile. L’Europa, e
Read More
Gli Stati europei non siano complici del Governo israeliano in crimini contro l’umanità, conversazione con Omar Shakir

Gli Stati europei non siano complici del Governo israeliano in crimini contro l’umanità, conversazione con Omar Shakir

“Il governo israeliano ha giustificato il suo raid contro importanti gruppi della società civile palestinese come un passo necessario per
Read More