“Ci si può stupire – si legge nella scheda di presentazione del libro – se a cento anni dall’ascesa di
La Cappa, l’ultima opera di Marcello Veneziani una delle menti più brillanti dell’attuale panorama culturale italiano, edito da Marsilio Editori,
Il libro “Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri“, scritto da Francesco Giubilei, traccia la storia culturale
A pochi mesi dalle presidenziali francesi, Michel Houellebecq torna a scalare la vetta delle classifiche con la sua ultima impresa.
“Gudrun, Edda, Martin, Niklas e gli altri…Figli di padri che si chiamano Himmler, Goring, Hess, Frank, Bormann, Hoss, Speer e
“Tempo, il sogno di uccidere Chronos” pubblicato in primavera e presentato, tra le varie manifestazioni, anche al Salone Internazionale del
Non fatevi ingannare dal titolo, nulla di particolarmente snob o antistorico. Roger Abravanel, nel suo nuovo saggio “Aristocrazia 2.0. Una
A molti sarà capitato di notare sugli scaffali delle top ten delle librerie la riedizione de “La peste” di Albert
Siamo abituati a pensare a noi stessi come gli unici umani, ma dimentichiamo che 100.000 anni fa almeno sei specie
“Non c’è stata nessuna presa della Bastiglia, niente di paragonabile all’incendio del Reichstag, e l’incrociatore Aurora non ha ancora sparato