Autore: Dario Roverato

La Cappa di Veneziani. Una spietata critica all’ipocrisia e stanchezza del presente

La Cappa di Veneziani. Una spietata critica all’ipocrisia e stanchezza del presente

La Cappa, l’ultima opera di Marcello Veneziani una delle menti più brillanti dell’attuale panorama culturale italiano, edito da Marsilio Editori,
Read More
Il pensiero conservatore per Francesco Giubilei: la storia di un modo d’essere colpito da preconcetti e diffidenza

Il pensiero conservatore per Francesco Giubilei: la storia di un modo d’essere colpito da preconcetti e diffidenza

Il libro “Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri“, scritto da Francesco Giubilei, traccia la storia culturale
Read More
Annientamento il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Il pretesto dell’attacco hacker mette al centro il grande tema della morte

Annientamento il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Il pretesto dell’attacco hacker mette al centro il grande tema della morte

A pochi mesi dalle presidenziali francesi, Michel Houellebecq torna a scalare la vetta delle classifiche con la sua ultima impresa.
Read More
“I figli dei nazisti” di Tania Crasnianski. La vera eredità è fare i conti con la Storia

“I figli dei nazisti” di Tania Crasnianski. La vera eredità è fare i conti con la Storia

“Gudrun, Edda, Martin, Niklas e gli altri…Figli di padri che si chiamano Himmler, Goring, Hess, Frank, Bormann, Hoss, Speer e
Read More
Alla scoperta di “Tempo – Il Sogno di uccidere Chronos”, il nuovo lavoro di Guido Tonelli, capace di provocare un brusco risveglio in ognuno di noi

Alla scoperta di “Tempo – Il Sogno di uccidere Chronos”, il nuovo lavoro di Guido Tonelli, capace di provocare un brusco risveglio in ognuno di noi

“Tempo, il sogno di uccidere Chronos” pubblicato in primavera e presentato, tra le varie manifestazioni, anche al Salone Internazionale del
Read More
Nessuno snobismo per Roger Abravanel in ‘Aristocrazia 2.0’, solo la ricerca della meritocrazia

Nessuno snobismo per Roger Abravanel in ‘Aristocrazia 2.0’, solo la ricerca della meritocrazia

Non fatevi ingannare dal titolo, nulla di particolarmente snob o antistorico. Roger Abravanel, nel suo nuovo saggio “Aristocrazia 2.0. Una
Read More
Yuval Noah Harari in “Sapiens, da animali a Dei” si pone la domanda se l’umanità sia veramente felice

Yuval Noah Harari in “Sapiens, da animali a Dei” si pone la domanda se l’umanità sia veramente felice

Siamo abituati a pensare a noi stessi come gli unici umani, ma dimentichiamo che 100.000 anni fa almeno sei specie
Read More
Le sfide epocali della “Mediocrazia” evocata nel saggio di Alain Deneault

Le sfide epocali della “Mediocrazia” evocata nel saggio di Alain Deneault

“Non c’è stata nessuna presa della Bastiglia, niente di paragonabile all’incendio del Reichstag, e l’incrociatore Aurora non ha ancora sparato
Read More